“Baciami come se fosse l’ultima volta.Amami come se fosse la prima ” ~Buongiorno.
Iniziare la giornata con frasi d’autore mi fa sentire meglio… mi proietta in una realtà parallela per un instante dove ci sono solo io e la mia mente. Un modo per connettermi con me stessa.
Oggi ho bisogno di forza e di energie e credo che una parte della positività la si possa ottenere anche dal colore dei propri piatti. Sono gli occhi i trasmettitori delle immagini al nostro cervello! Per cui ho deciso di prepararmi per pranzo questi spaghetti di riso e mais con una cremina di barbabietola rossa.
La rapa rossa , o barbabietola (a seconda della regione e località cambia nome) puo’ esser servita sia cruda sia cotta. Questo ortaggi hanno proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di nitrati, depurative, disintossicanti e antisettiche.
Le barbabietole contengono moltissimi minerali come ferro, sodio , calcio, magnesio, potassio e fosforo. Grazie sopratutto alla presenza di ferro, se associata al succo di limone, può aiutare in caso di anemie e problemi digestive. Visto che stimola la produzione di succhi gastrici è sconsigliata a chi soffre di gastrite e data la presenza di zuccheri a chi soffre di diabete.
Il suo tipico colore rosso è dato dalla presenza di un colorante naturale (E162) , utilizzato poi nell’industria alimentare . A livello di valori nutrizionali possono esser tranquillamente inserite nelle diete ipocaloriche visto che portano solo 20 kcal per 100 gr di prodotto e sono costituite per il 91% di acqua , 4% di carboidrati e il 2,6% da fibre alimentari. Il restante da proteine e grassi ( quasi nulla)
Ho deciso poi di accostare la dolcezza della rapa al salato del baccalà e dei pistacchi, che danno anche una nota di croccantezza al piatto . Davvero delizioso!!! 🙂
– 80 gr di spaghetti di mais e di riso conad
– 140 gr di baccala’ dissalato
– 150 gr di barbabietola rossa gia cotta ( 50 gr per la pasta + 100 gr da parte )
– 1/2 cucchiaio di olio extravergine
– pepe nero, timo, rosmarino, origano
– 15 gr di pistacchi
Portate a bollore l’acqua dopodichè cuocete la pasta lasciando indietro la cottura di un minuto.
a parte frullate la barbabietola gia lessata ( io ho acquistato per praticità quelle sottovuoto dal supermercato) e aggiungete pepe nero e rosmarino
in una padella mettete un po di olio d’oliva e il baccala’ dal lato della pelle : cuocete 2 minuti con coperchio e poi girate aggiungendo le spezie che ferite e terminate la cottura.
scolata la pasta, unitela a due cucchiai di barbietola e mescolate bene. Servite con il baccala’ e la granella di pistacchi 🙂