Chiudete gli occhi. Buttate via i pensieri che scorrono veloce nella vostra mente… immaginate di trovarvi davanti un pannello nero e mano a mano che l’osservate esso cambia forma , diventando una torta millefoglie… tutti la conoscete e almeno una volta l’avrete assaggiata. La sua consistenza dolce e croccante è difficile da replicare in versione sana e salutare, ma ieri sera mentre pensavo per voi alla ricetta ho provato a rievocare dentro di me suoni , sapori e immagine di una vera. Il risultato è stato strepitoso e sinceramente ne vado molto molto fiera !
Credo fermamente che la fantasia nell’essere umano sia l’elemento base per cominciare a creare. Usarla è sintomo di buona salute. Attraverso essa è possibile modificare-trasformare qualsiasi compito all’apparenza ingrato in qualcosa di più interessante ma sopratutto stimolante. La fantasia permette di sfuggire dalla realtà, una realtà che talvolta estenuante e insidiosa, anche solo per qualche secondo, ricreandola piacevole e appagante.
Da piccoli sognavamo spontaneamente e mai avremmo pensato di realizzare ciò che nelle nostre menti prendeva forma. Purtroppo però da adulti , tutto cambia. Cambia perchè capiamo che tutto ciò che immaginiamo è possibile renderlo concreto e reale nella nostra vita. Più riuscirai a sognare a occhi aperti, più riuscirai a trovare il modo di cambiare alcuni aspetti della tua vita che non vanno bene.
Non illudetevi, miraccomando. Ma non smettete di sognare, perchè quando sogni è come se stessi già vivendo l’esperienza che stai immaginando. Se hai un sogno e senti la necessità di realizzarlo, fallo! Ognuno di noi ha quel bambino che rincorreva le farfalle e si buttava nel fango dentro, e quel bambino ha bisogno di divertirsi, sempre, a qualsiasi età. Divertiti, concediti i sogni che puoi realizzare e soddisfa subito quelli che puoi avere ora.
tornando a noi, questa torta millefoglie non sono altro che crepes sottilissime con all’interno una crema di yogurt greco e burro di arachidi ( si crea una finta crema chantilly, che ricorda la dolcezza e il colore) ! Non ci credete, provate, vi svelero il trucchetto per creare i fogli!
x una torta ( padella da 20/22 cm)
- 60 gr di farina di avena senza glutine myprotein
- 300 gr di albume
- 4 cucchiai di latte vegetale
- aroma alla vaniglia + pizzico di cannella
- 170 gr di yogurt greco + 15 gr di burro di mandorle
- cocco in scaglie myprotein
in una ciotola , con l’aiuto di una frusta, sbattete la farina, l ‘albume , il latte e l’aroma di vaniglia con la cannella. Non dovrete avere grumi.
nel frattempo scaldate molto bene una padella e per ogni crepes ungete con dell’olio di cocco passandoci con lo scottex in modo da non impregnare la padella ma solo oliarla. mettete un po di pastella e fate una rotazione per distenderla in maniera uniforme : il trucco sta nel metter davvero poco impasto e di far andare un po anche nei bordi ( qui si creano le crosticine = fogli) mettete un coperchio e dopo un minuto girate la crepes e cuocete per altri 30 secondi.
fate raffreddare e poi spalmate uno strato sottile di crema di yogurt e burro di mandorle per ogni crepes. In alto come topping ho usato delle scaglie di cocco arrostite un po al forno !
per le cuffie bluetooth appena acquistate e testate : qui